Il buon ascolto è un'esclusiva attività psicologica, elegante e regale che conduce la nostra consapevolezza ad elevati regimi di sensibilità. Questa è la fresa con cui questo libro si apre, una sorta di iniziazione all'attività dell'ascoltare, ma anche una frase di buon auspicio. Il suono invade la nostra vita, ci abilita alla vita sociale e alla comunicazione, ma anche alla musica, alla poesia, e alla comprensione di un'opera cinematografica o televisiva. Ma il suono è anche vettore di rumore, disturbo, disastro o semplicemente di parole che non avremmo mai voluto sentire. Su questa evoluzione si sviluppano quattro principali capitoli nei quali si passa dalla consapevolezza del suono, alla sua lettura analitica, alla fruizione, fino alla figura professionale che del suono si occupa: il Tecnico del suono.
Per ordini multipli e convenzioni di sconto contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.